Chiamaci: +39 030.2521572
Seguici:

NEWS

Earth day: le 10 regole per il risparmio idrico

  • Home
  • Earth day: le 10 regole per il risparmio idrico
Earth day: le 10 regole per il risparmio idrico

Earth day: le 10 regole per il risparmio idrico

  • 22 Apr 2016

L’acqua potabile non è una risorsa inesauribile. E’ un bene pubblico prezioso, deve essere preservata ed utilizzata in primo luogo per le esigenza primarie: bere, cucinare, lavare. L’acqua sprecata danneggia l’ambiente, gli altri e anche noi stessi.
In occasione dell’ Earth Day, ecco a voi dieci semplici regole per non sprecare acqua potabile, aiutando al contempo l’ambiente ma anche le nostre tasche.

  1. CHIUDI IL RUBINETTO MENTRE TI LAVI I DENTI O TI FAI LO SHAMPOO
    Dal rubinetto del bagno escono oltre 10lt. al minuto e lasciandolo aperto sprechiamo più di 30 litri di acqua potabile.
  2. CONTROLLA LE PERDITE
    Una goccia che cade ogni 10 secondi sono 250 litri di acqua in un anno.
    Per controllare se hai perdite, durante il giorno mentre sei fuori, metti sotto il rubinetto un piccolo contenitore.
  3. REGOLA LO SCARICO DEL WATER
    Oltre il 30% dell’acqua che consumi in casa è usata dallo scarico del wc: ogni volta 10-12 litri. Installare una cassetta di scarico dotata di doppio tasto, o di regolatore di flusso fa risparmiare decine di migliaia di litri in un anno.
  4. USA LAVATRICE E LAVASTOVIGLIE A PIENO CARICO
    Questi elettrodomestici consumano 80-120 litri ad ogni lavaggio. Usarli solo quando è necessario e sempre a pieno carico, consente un risparmio notevole di acqua e di energia.
  5. MONTA UN FRANGIGETTO
    E’ un dispositivo che diminuisce la quantità di acqua in uscita dal rubinetto senza diminuire la resa lavante o il comfort. Costano pochi euro, possono essere acquistati in ferramenta e si montano in pochi minuti.
  6. PER LAVARE I PIATTI O LE VERDURE USA UN CONTENITORE
    Se devi lavare le verdure riempi una bacinella lasciandole in ammollo: fai lo stesso per i piatti (per l’acqua calda puoi usare anche quella della cottura della pasta). Usa l’acqua corrente solo per risciacquare.
  7. USA LA DOCCIA ANZICHÉ IL BAGNO
    Fare un bagno richiede oltre 150 litri di acqua: fare la doccia invece richiede tra i 40 e i 50 litri, se chiudi l’acqua mentre ti insaponi. Con un riduttore di flusso nella tua doccia, il risparmio è ancora più consistente.
  8. CONTROLLA IL TUO CONTATORE A RUBINETTI CHIUSI
    Un foro di un millimetro in un tubo può far perdere oltre 2.300 litri d’acqua potabile al giorno, oltre a causare danni strutturali all’edificio. La sera chiudi bene tutti i rubinetti, leggi il contatore e la mattina verifica se ci sono variazioni.
  9. NON LAVARE TROPPO SPESSO L’AUTO E USA IL SECCHIO
    Se riduci i lavaggi e usi il secchio invece dell’acqua corrente risparmi 100 litri d’acqua. Bagna la carrozzeria, insapona l’auto e risciacquala.
  10. INNAFFIA IL GIARDINO CON INTELLIGENZA
    Utilizza acqua “usata” o piovana e sistemi a “goccia”. Fallo quando il sole e calato: l’acqua evapora più lentamente e ha il tempo di essere assorbita dalla terra.
Contattaci
  • Indirizzo: Via Italia, 33
    25064 Gussago (BS)
  • Telefono: +39 030.2521572
  • Email: info@termidra.it
  • Da Lunedì a Venerdì 9 -12.30 / 15 - 19
    Sabato 9 -12.30
    SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO 
Scrivici


    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    TERMIDRA s.n.c. P.I. e C.F. 00732560172